Notizie
Pads termici in silicone: una soluzione efficiente per la dissipazione del calore
Con l'aumento della sofisticazione e della densità di potenza dei moderni dispositivi elettronici, la dissipazione efficiente del calore è diventata fondamentale per garantire un funzionamento stabile. Essendo un materiale termico ad alte prestazioni, i cuscinetti termici in silicone sono ampiamente utilizzati nei settori delle telecomunicazioni, dell'energia rinnovabile, dell'elettronica di consumo e in altri campi, diventando una componente indispensabile dei sistemi di gestione termica.
I cuscinetti termici in silicone Volsun sono materiali a foglio basati su una matrice in silicone, caricati con riempitivi altamente conduttivi dal punto di vista termico e prodotti attraverso un processo specializzato. La loro conducibilità termica può essere personalizzata da 1,5 a 6,0 W/m·K, con spessori disponibili da 0,5 a 5,0 mm. Offrono eccellente flessibilità, isolamento e resistenza meccanica, riempiendo efficacemente il gioco d'aria tra l'elemento riscaldante e il dissipatore di calore, migliorando così l'efficienza del trasferimento termico.
![]()
Perché scegliere i cuscinetti termici in silicone?
●Eccellente conducibilità termica: regolando il rapporto di riempimento e il processo, è possibile ottenere diversi livelli di conducibilità termica, soddisfacendo varie situazioni applicative.
●Eccellente flessibilità e comprimibilità: i cuscinetti presentano un'elevata elasticità e adattabilità, raggiungendo una resistenza termica di contatto inferiore sotto pressioni variabili.
●Elevata resistenza alla fiamma: questo prodotto soddisfa lo standard di autoestinguenza V-0, garantendo la sicurezza dell'apparecchiatura in condizioni di alta temperatura e corto circuito.
●Facile installazione e manutenzione: la forma a foglio facilita il taglio e la laminazione, supportando il montaggio automatizzato e migliorando significativamente l'efficienza produttiva.
![]()
Differenze rispetto ai riempitivi termici per interstizi
Sebbene i pad termici e i gap filler siano simili per materiale di base e meccanismo di conduzione termica, entrambi utilizzando materiali a sistema siliconico, differiscono notevolmente per forma e flessibilità di applicazione. I gap filler termici sono di consistenza pastosa e adatti a riempire spazi irregolari, mentre i pad termici sono fogli solidi preformati con uno spessore fisso, adatti ad applicazioni standardizzate e ad alto volume, offrendo maggiore coerenza e affidabilità.
Processo Produttivo Rigoroso, Qualità Controllata
Utilizziamo un processo produttivo rigoroso: miscelazione - laminazione - vulcanizzazione - taglio - ispezione - imballaggio, garantendo che ogni pad termico soddisfi i requisiti del cliente relativi agli indicatori chiave come conducibilità termica, spessore, durezza e densità. La dimensione standard del campione è 235*235 mm, ed è possibile la personalizzazione.
I cuscinetti termici in silicone sono qualcosa di più di un semplice materiale; sono un partner affidabile nel sistema di gestione termica del tuo prodotto. Che si tratti di un computer ad alte prestazioni, di una stazione base, di un pacco batteria per veicoli a nuova energia o di un inverter industriale, possiamo fornirti la soluzione termica giusta. Contattaci per maggiori informazioni e supporto tecnico!
